Molini Riggi:

L’artigianalità genuina a tavola

La Siciliana è una linea di pasta fresca e secca, frutto della attenta selezione di farine di grani antichi lavorate con estrema cura per dare vita a formati di pasta biologica unici e tradizionali. Un marchio di qualità che ha preso vita da un progetto longevo, quello di Molini Riggi, azienda di Caltanissetta che dal 1955, con passione e rispetto per il territorio, si impegna a portare dal campo alla tavola il sapore della genuinità di un tempo.

Molini Riggi è oggi, come allora, un punto di riferimento nel settore della produzione artigianale di prodotti a base di grani duri selezionati e grani duri lavorati. La nostra realtà deve le proprie radici al fondatore, Calogero Riggi, il quale proprio in territorio nisseno diede inizio alla sua attività agricola fondando il suo primo mulino a cilindri.

Un punto di partenza che segnò l’intera evoluzione di Molini Riggi, che si espanse sempre più in termini di ettari di terreno, allargando così da un lato, la coltivazione del grano di filiera, dall’altro, la produzione di prodotti a base di farine siciliane, tra cui appunto la pasta La Siciliana.

Caserecce, fusilli, penne, spaghetti, rigatoni, conchiglie, lasagne e tanti altri formati raccontano, in una vasta gamma di paste siciliane biologiche di qualità, l’amore e l’impegno pluridecennale per la nostra terra e i frutti che essa ha da offrire.

Una storia in continuo movimento che merita di essere gustata appieno.

Filiera Green

Una tradizione dal gusto sostenibile

La Siciliana è il risultato di una filiera corta, responsabile e trasparente. La pasta è 100% siciliana, poichè ottenuta da grano duro siciliano trasformato sul territorio, in maniera sostenibile grazie all’impiego di energia rinnovabile e materie prime a Km 0, così da valorizzare le economie locali. Il grano, l’ingrediente fondamentale dei prodotti Riggi, viene coltivato e molito in Italia senza l’uso di sostanze chimiche.
La pasta La Siciliana nasce da frumenti provenienti da agricoltura biologica e sapientemente macinati dal mulino Riggi, per sfarinati a pietra in grado di dar vita ad un alimento “buono”.

Buono…

… per il palato

Perché la tecnica di macinazione messa a punto dal mulino Riggi, grazie alle basse temperature e ai pochi passaggi, consente di preservare le caratteristiche organolettiche della materia prima.

… per l’ambiente

Perché l’intera filiera della nostra pasta biologica si svolge in Sicilia, per un prodotto realmente a Km 0.

L’IMPEGNO GREEN di

Molini Riggi

Il monitoraggio qualitativo inizia sin dalla selezione delle materie prime e prosegue in tutte le fasi di lavorazione: i frumenti antichi, una volta controllati, per accertarne la qualità tecnologica, molitoria e igienico-sanitaria, vengono macinati nei nostri mulini originali a pietra di La Ferté-sous-Jouarre, risalenti alla fine del ‘800.

I semolati ottenuti da questo processo si differenziano per la loro rusticità espressa da profumi tipici, un aspetto unico che viene trasferito, poi, alla pasta prodotta artigianalmente con trafilatura al bronzo e lenta essiccazione a basse temperature.

L’impegno green di Molini Riggi viene rimarcato dalla volontà di promuovere l’economia isolana e le produzioni tipiche nazionali e distribuire i propri prodotti in maniera sostenibile, riducendo il proprio impatto ambientale attraverso l’utilizzo di imballaggi e packaging riciclabili.