Per dare vita in pochi minuti a un primo verace di mare, auale pasta migliore delle nostre Linguine fresche al nero di seppia? Una ricetta di grande impatto visivo e gustativo, per un pranzo o una cena di pesce da leccarsi i baffi!
350 g | Linguine al nero di seppia La Siciliana |
500 g | Seppie |
1 | Cucchiaino di nero di seppia |
1 | Cucchiaino di concentrato di pomodoro |
1 | Scalogno |
1 | Spicchio d’aglio |
4 | Pomodorini ciliegini |
200 ml | Vino bianco |
1 filo | Olio EVO |
Q.b. | Basilico |
Q.b. | Peperoncino |
Per dare vita in pochi minuti a un primo verace di mare, auale pasta migliore delle nostre Linguine fresche al nero di seppia? Una ricetta di grande impatto visivo e gustativo, per un pranzo o una cena di pesce da leccarsi i baffi!
Per prima cosa, tritate lo scalogno e il prezzemolo, mescolateli e teneteli da parte in una ciotolina. Lavate bene le seppie e tagliatele a strisce sottili.
Scaldate l’olio in una padella e soffriggete il trito a base di scalogno e prezzemolo insieme allo spicchio d’aglio sbucciato e al peperoncino. Aggiungete le seppie e continuate la cottura per 5 minuti a fiamma alta.
Dopo di che, sfumate con il vino e fate evaporare. Aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolatelo per bene per inglobarlo nel nero di seppia.
A questo punto, fate scaldare l’acqua salata in una casseruola, lasciando continuare la cottura della padella per un altro quarto d’ora. Appena l’acqua bolle, versateci le linguine e scolatele 1 minuto prima che completino la cottura.
A questo punto, fate scaldare l’acqua salata in una casseruola, lasciando continuare la cottura della padella per un altro quarto d’ora. Appena l’acqua bolle, versateci le linguine e scolatele 1 minuto prima che completino la cottura.
Impiattate le vostre linguine e servite aggiungendo a ogni piatto un filo d’olio, qualche foglia di basilico e un pomodorino ciliegino tagliato a metà per decorare.
La pasta fresca Molini Riggi viene realizzata con materie prime di altissima qualità ed è pensata per esaltare ogni ingrediente e condimento di primi piatti ricchi di gusto.
La pasta fresca ha una shelf-life di 5 giorni che si allunga a 30 per i prodotti confezionati in atmosfera protettiva. Per preservarne bontà e qualità, viene spedita con mezzi a temperatura controllata e separata dagli altri prodotti.