Uno dei formati di pasta più amati degli ultimi anni diventa protagonista di una ricetta saporita al profumo di bosco, che saprà farvi fare una buonissima figura con tutti i vostri ospiti.
400 g | Paccheri Senatore Cappelli La Siciliana |
6 | Funghi porcini |
1 | Spicchio d’aglio |
2 | Peperoni rossi |
2 | Cucchiai di olio EVO |
80 g | Pecorino siciliano |
Q.b. | Sale |
Q.b. | Pepe nero |
Uno dei formati di pasta più amati degli ultimi anni diventa protagonista di una ricetta saporita al profumo di bosco, che saprà farvi fare una buonissima figura con tutti i vostri ospiti.
Lavate i peperoni e i funghi porcini, tagliando i primi a tocchetti e i secondi a listarelle. Mettete a scaldare abbondante acqua in una casseruola.
In una padella, fate scaldare l’olio e fate soffriggervi l’aglio. Aggiungete le verdure tagliate, aggiustate di sale e lasciate cuocere per una decina di minuti.
Nell’acqua ormai bollente della casseruola, versate i paccheri, che scolerete leggermente al dente.
A questo punto, versate la pasta nella padella e fate amalgamare bene, aiutandovi se necessario con mezzo bicchiere di acqua di cottura.
Prima di servire, aggiungete una generosa sventagliata di pecorino e, a piacere, un altro pizzico di pepe nero.
La nostra pasta biologica di semola di grano duro Perciasacchi, Russello e Senatori Cappelli, è trafilata al bronzo e viene essiccata lentamente a basse temperature. Grazie alla loro superficie porosa, le nostre paste trattengono al meglio tutti i condimenti, da quelli più tradizionali ai più ricchi e originali, sia a base di carne che di pesce.