Spaghetti all’amatriciana

INGREDIENTI:

Dosi per 4 persone
320 g Spaghetti Senatore Cappelli La Siciliana
400 g Pomodori pelati
150 g Guanciale
80 g Pecorino (romano o siciliano)
2 Cucchiai di olio EVO
80 g Pecorino siciliano
40 ml Vino bianco
Q.b. Peperoncino
Q.b. Sale

 

La diversità è ricchezza, si sa. E questo in cucina vale ancora di più! Esempio lampante di ciò è il gustoso primo che vi proponiamo qui sotto: una ricetta laziale avente per protagonista una pasta a base di grano duro siciliano.

PROCEDIMENTO:

1

Mettete a scaldare l’acqua in una casseruola fino a farla bollire. Nel frattempo, scaldate l’olio in una padella, versate al suo interno il guanciale tagliato a listarelle e, quando avrà iniziato a sciogliersi, aggiungete il peperoncino.

2

Continuate a rosolare il guanciale fino a che non avrà preso colore, dopo di che sfumate col vino bianco. Dopo aver fatto evaporare, scolate il guanciale croccante e tenetelo da parte.

3

Ora versate gli spaghetti nell’acqua bollente e opportunamente salata.

4

Nella padella, aggiungete i pomodori pelati schiacciati, aggiustate di sale e continuate la cottura fino a che la pasta non sarà quasi cotta.

5

A questo punto, scolate gli spaghetti al dente e versateli nella padella con il sugo insieme al guanciale, lasciando continuare la cottura per un paio di minuti.

6

Una volta le porzioni, sventagliate su ogni piatto un’abbondante dose di pecorino e servite.

PRODOTTO UTILIZZATO

Spaghetti

Pasta biologica di semola

La nostra pasta biologica di semola di grano duro Perciasacchi, Russello e Senatori Cappelli, è trafilata al bronzo e viene essiccata lentamente a basse temperature.

Grazie alla loro superficie porosa, le nostre paste trattengono al meglio tutti i condimenti, da quelli più tradizionali ai più ricchi e originali, sia a base di carne che di pesce.