PASTA FRESCA

Pensata per esaltare ogni ingrediente

La pasta fresca La Siciliana viene realizzata con materie prime di altissima qualità ed è pensata per esaltare ogni ingrediente e condimento di primi piatti ricchi di gusto .

La pasta fresca ha una shelf-life di 5 giorni che si allunga a 30 per i prodotti confezionati in atmosfera protettiva. Per preservarne bontà e qualità, viene spedita con mezzi a temperatura controllata e separata dagli altri prodotti.

PACCHERI

I paccheri sono un classico formato di pasta della cucina partenopea. Accompagnati da sughi ricchi e succulenti a base di pesce, carne o verdure, sono molto versatili. Si prestano anche ad essere riempiti e gratinati in forno, per dare pieno sfogo alla vostra fantasia a tavolo.

Peso: 

300 g

PACCHERI

CHIFFERI

I chifferi probabilmente devono il loro nome a un dolce austriaco (Kipferl) del quale ricordano la forma. ldeali per ricette a base di legumi (per esempio: ceci e vongole, crema di piselli e salmone), si prestano anche a ricette semplici, come sugo al pomodoro e basilico, sughi di carne e verdure.

Peso: 

300 g

CHIFFERI

GRAMIGNA BIANCA

La gramigna è un formato di pasta corta tipico dell’Emilia. Ricurvo e bucato, si accompagna tradizionalmente a sughi a base di salsiccia o ragù bolognese, ma si adatta ai condimenti più diversi, per soddisfare tutti i palati.

Peso: 

300 g

GRAMIGNA BIANCA

GRAMIGNA BICOLORE

La gramigna è un formato di pasta corta tipico dell’Emilia. Ricurvo e bucato, in questa versione lo proponiamo bicolore, poichè realizzato con sola semola e con l’aggiunta all’impasto di spinaci, per un gioco di colori e sapori per tutti i palati!

Peso: 

1,5 kg

GRAMIGNA BICOLORE

GNOCCHI DI PATATE

Freschi e morbidi, i nostri gnocchi di patate sono straordinariamente vellutati e gustosi. Ideali con un sugo di pomodoro fresco, si possono gustare anche con un leggero condimento di verdure, dal sapore tipicamente mediterraneo. Pronti in un minuto.

Peso: 

1 kg

GNOCCHI DI PATATE

BUSIATE TRAPANESI

Le busiate, formato di pasta tipico della tradizione trapanese, si presentano come delle linguine attorcigliate su se stesse. Tradizionalmente preparate con il pesto alla trapanese, ricetta della Sicilia occidentale a base a base di mandorle e di pomodori secchi.

Peso: 

500 g – 1 kg – 2 kg

BUSIATE TRAPANESI

RIGATONI

Pasta corta originaria del Lazio, i rigatoni sono diventati un grande classico della cucina tradizionale italiana tutta! Associati di solito a ragù di carne e paste al forno, danno il meglio di sé anche in preparazioni fredde, come insalate di pasta arricchite di ingredienti freschi.

Peso: 

300 g

RIGATONI

STROZZAPRETI

I nostri strozzapreti, formato di pasta corta originario della Romagna, sono realizzati secondo tradizione: solo semola e acqua. Dalla superficie rugosa e dalla consistenza soda, questa pasta accompagna bene sughi di pesce, verdure o il classico ragù.

Peso: 

300 g

STROZZAPRETI

CAVATI BICOLORE

I cavatelli sono un formato di pasta fresca originaria del Molise e della Puglia. Grazie alla loro forma, incavata verso l’interno, sono ottimi per accogliere i sughi più diversi: con carne e/o verdure. La loro versatilità in cucina li rende perfetti per tutti i tipi di pranzi, dai più leggeri ai più ricchi.

Peso: 

1,5 Kg

CAVATI BICOLORE

CAVATI

Pasta fresca realizzata esclusivamente con semola ottenuta dalla macinazione di frumenti duri siciliani. Grazie alla loro forma, incavata verso l’interno, sono ottimi per accogliere i sughi più diversi: con carne e/o verdure. Sono disponibili con impasto al vino rosso.

Peso: 

300 g

CAVATI

CAVATI BANDIERA

Pasta fresca realizzata esclusivamente con semola ottenuta dalla macinazione di frumenti duri siciliani. Grazie alla loro forma, incavata verso l’interno, sono ottimi per accogliere i sughi più diversi. In questa versione li proponiamo tricolore, poiché realizzati anche con l’aggiunto di spinaci e pomodoro all’impasto, per un gioco di colori e sapori per tutti i palati.

Peso: 

500 g – 1 kg – 2 kg

CAVATI BANDIERA

ORECCHIETTE

Le orecchiette sono un vanto della gastronomia italiana, simbolo gastronomico della Puglia. Grazie alla loro forma concava e la superficie rugosa, sono perfette da condire con sughi tradizionali, come quello alle cime di rapa o un semplice sugo.

Peso: 

300 g

ORECCHIETTE