PASTA FRESCA

Pensata per esaltare ogni ingrediente

La pasta fresca La Siciliana viene realizzata con materie prime di altissima qualità ed è pensata per esaltare ogni ingrediente e condimento di primi piatti ricchi di gusto .

La pasta fresca ha una shelf-life di 5 giorni che si allunga a 30 per i prodotti confezionati in atmosfera protettiva. Per preservarne bontà e qualità, viene spedita con mezzi a temperatura controllata e separata dagli altri prodotti.

CINQUE BUCHI

Questa pasta, che prende il nome dalla caratteristica forma, è un formato della tradizione siciliana, specialmente del periodo di carnevale. È ideale per raccogliere vari sughi, per un sapore pieno in bocca.

Peso: 

500 g – 1 kg – 2 kg

CINQUE BUCHI

CASARECCE

Le casarecce grazie alla loro forma e alla superficie porosa trattengono ogni condimento, da quelli più tradizionali (ragù, pomodoro e basilico) ai più fantasiosi, così da soddisfare ogni palato.

Peso: 

300 g

CASARECCE

BIGOLI

I bigoli sono un formato di pasta simile allo spaghetto che proviene dalla tradizione veneta. Superficie ruvida, consistenza corposa, sono ideali per primi piatti semplici o elaborati. Da provare sia nei menu elaborati della domenica che nei primi piatti da pausa pranzo veloce.

Peso: 

300 g

BIGOLI

RAVIOLI

Questa pasta, che prende il nome dalla caratteristica forma, è un formato della tradizione siciliana, specialmente del periodo di carnevale. È ideale per raccogliere vari sughi, per un sapore pieno in bocca.

Ripieno: Carne – Ricotta e spinaci – Burrata – Carciofi – Funghi (chiodini, porcini, champignon) – Branzino – Zucca

Peso: 

500 g – 1 kg – 2 kg

RAVIOLI

SPAGHETTI ALLA CHITARRA

Gli spaghetti alla chitarra sono un formato di pasta lunga a sezione quadrata. Grazie alla loro consistenza soda e alla loro superficie ruvida, in grado di trattenere il condimento, sono perfetti per esaltare il sapore dei più tipici sughi della tradizione mediterranea.

Peso: 

1 kg

SPAGHETTI ALLA CHITARRA

MACCHERONI

I maccheroni, pasta corta di forma tubolare, internamente vuota perché s’impregni meglio del sugo con cui viene accompagnata, grazie alla sua versatilità dà vita a dei primi piatti in grado di soddisfare tutti i palati: dai più tradizionali a quelli originali e complessi.

Peso: 

300 g

MACCHERONI

BUCATINI

Hanno una forma allungata e cilindrica come quella degli spaghetti, ma uno spessore più importante a causa della loro natura cava, che permette di imprigionare all’interno sughi e salse. Ecco perché ogni boccone dei nostri bucatini freschi riesce a restituire un sapore così intenso!

Peso: 

300 g

BUCATINI

LINGUINE

Simili agli spaghetti ma dalla forma appiattita, le linguine si accostano molto bene a sughi e condimenti tipici della tradizione italiana, preferendo soprattutto i preparati a base di pesce. Tuttavia, grazie alla loro versatilità in cucina, si adattano anche alle ricette più originali!

Peso: 

500 g

LINGUINE

CALAMARATA

A metà tra i paccheri e le mezze maniche, la calamarata è un formato di pasta che ha acquisito una sua indubbia dignità nella nostra tradizione. Sebbene si abbini al meglio a ogni primo, il suo impiego più conosciuto e apprezzato è nel piatto di mare partenopeo che porta il suo nome.

Peso: 

300 g

CALAMARATA